![image image](https://sportful.kleecks-cdn.com/_ui/responsive/theme-sportful/images/awm/image.jpg)
![Men's Collection Men's Collection](https://sportful.kleecks-cdn.com/medias/01-MAN.jpg?context=bWFzdGVyfGltYWdlc3wyNTcwMDd8aW1hZ2UvanBlZ3xhRGRpTDJnMFpDODVORFkzTmpjM01ERTJNRGswTHpBeFgwMUJUaTVxY0djfDU4OWQ2MGI0NzM5ZjQ2OTQzMzExZTc4YTgxOTVhMTA0MjU2ZTUyOWQ4YWFiMjAxMDA0NmZiZjI1OTFhMzI0OWI)
![Women's Collection Women's Collection](https://sportful.kleecks-cdn.com/medias/02-WOMAN.jpg?context=bWFzdGVyfGltYWdlc3wyMzU5NDZ8aW1hZ2UvanBlZ3xhR0poTDJnMFl5ODVORFkzTmpjM01EZ3hOak13THpBeVgxZFBUVUZPTG1wd1p3fDFlZGFiNTE2OTkzNDk0ODJlMGY5YzlkODIyZGFkOTQ2Mzk1NGYwN2MyMWM0OGU5ZGY3YjliN2RlYWI3YTU2YTA)
![Cycling Collection Cycling Collection](https://sportful.kleecks-cdn.com/medias/03-COLLECTION.jpg?context=bWFzdGVyfGltYWdlc3w0MjE2Mzd8aW1hZ2UvanBlZ3xhR0ZpTDJnME5pODVORFkzTmpjM01qRXlOekF5THpBelgwTlBURXhGUTFSSlQwNHVhbkJufGUyNWRlZjg3NmM2MTM2NjU0MWNkZDViODNjOGRhOTdmNWVjODhiZmIyMWUyNmE5ZjU0MmUyYTJmYTQ0MTJlZDc)
![Snow Collection Snow Collection](https://sportful.kleecks-cdn.com/medias/04-SNOW.jpg?context=bWFzdGVyfGltYWdlc3wzMTQwMDZ8aW1hZ2UvanBlZ3xhR1prTDJnME5TODVORFkzTmpjM01qYzRNak00THpBMFgxTk9UMWN1YW5CbnxhMmEwZWM5ZGQ0N2RjNjA3ZmMyNTUzYTVhYmQ1MzAxZmJkOGUxNzA5Mzk1YmU2NTAyNGYzMjMwYjgwNmNjMTRj)
![Sportful Custom Sportful Custom](https://sportful.kleecks-cdn.com/medias/banner-custom-menu.jpg?context=bWFzdGVyfGltYWdlc3wzOTYxMDJ8aW1hZ2UvanBlZ3xhREV5TDJnd1pDODVOVFEzTkRNM05qTTNOall5TDJKaGJtNWxjaTFqZFhOMGIyMHRiV1Z1ZFM1cWNHY3xjODcyZjI4MmRjY2E4ZTE0NTZmMDQwMmY4YzA3NWVhNTU4ZDA5NGY3ODk0NWFjM2RlNGY2YTIwN2Y1ZmEzNjE1)
![Experience Experience](https://sportful.kleecks-cdn.com/medias/04-EXPERIENCE.jpg?context=bWFzdGVyfGltYWdlc3wzMjU1OTR8aW1hZ2UvanBlZ3xhRFkyTDJneE55ODVNekkxTkRnNE1UYzNNVGd5THpBMFgwVllVRVZTU1VWT1EwVXVhbkJufGIxZWM5MjhhMThiMDE4ZGNjYjBmMDE4ZGE1ZTk0OTQwZjQyMzdmNzI2OTMwMmI0ZjAxZjUwYjliZmJjYTQ4NmY)
Milano - Torino
Dall'ombra del Duomo a quella della Mole, dalle vie della moda e della finanza ai raffinati viali fiancheggiati da antiche caffetterie ed eleganti edifici gotici. Un viaggio da capoluogo a capoluogo in un percorso che attraversa le bellezze e la cultura dell'alta pianura padana. Parliamo della Milano-Torino, la corsa in linea su strada più antica del mondo.
![sportful milano-torino sportful milano-torino](https://sportful.kleecks-cdn.com/medias/sportful-milano-torino.jpg?context=bWFzdGVyfHJvb3R8MjQ2MDY5fGltYWdlL2pwZWd8YURBMUwyZ3paaTg0T0RrMk1qRTJNVE0zTnpVNEwzTndiM0owWm5Wc1gyMXBiR0Z1YnkxMGIzSnBibTh1YW5Cbnw0NDZiMWNhYjAxNmZiMjcyYmIxMWExZjc3MmU5ZGI5YWU0MDI1OGVmMjllYjMxMmI4MDgwY2MwOTQxMDM1NmYw)
Partenza da Magenta, per attraversare su strade pianeggianti l’alta pianura padana nella zona delle risaie, toccando Novara e Vercelli, per portarsi poi nel Canavese attraversando selvagge vallate. E' il tracciato della Milano-Torino, corsa per la prima volta nel 1876, la classica più antica del panorama ciclistico internazionale.
Si correva a Marzo, nel fascino del 'mare a quadretti' delle risaie, prima che diventasse, nel 1911, una Classica d'autunno, inserita nel calendario subito dopo i Mondiali su strada. Un percorso che, per 200 chilometri, attraversa la Lombardia e il Piemonte, unendo i capoluoghi che le hanno dato i natali.
Come Ulisse nel corso dell'Odissea, la storia della Milano-Torino è tanto lunga quanto burrascosa: sospesa dopo la prima edizione venne riproposta annualmente solo venti anni dopo, con svariate interruzioni e spostamenti in calendario.
Oggi, dopo quattro anni di pausa, dal 2008 al 2011, sembra aver trovato finalmente stabilità.
![sportful milano-torino peter sagan sportful milano-torino peter sagan](https://sportful.kleecks-cdn.com/medias/sportful-milano-torino-peter-sagan.jpg?context=bWFzdGVyfHJvb3R8MTA0Mjc4fGltYWdlL2pwZWd8YURnM0wyZ3pOeTg0T0RrMk1qRTJNems1T1RBeUwzTndiM0owWm5Wc1gyMXBiR0Z1YnkxMGIzSnBibTlmY0dWMFpYSXRjMkZuWVc0dWFuQm58NGRiOTcwYjAxYmYxYjliOGM4N2MzNDRhMzdkY2IyNmJhODMxZTM3YjdiNGNjM2U1MmE1ZWViNmM3MjY0YTQ5Zg)
Dal 2012 la corsa ha visto crescere, tra i partecipanti, il numero di campioni internazionali: Contador, Miguel Angel Lopez, Rigoberto Uran, Thibaut Pinot, Michael Woods e Arnaud Demare sono solo alcuni dei vincitori degli ultimi capitoli della lunga storia.
Anno di cambiamenti per la Classica milanese, che è tornata alle sue origini inserendosi nel calendario di primavera e anticipando, subito dopo la Tirreno-Adriatico e la Parigi- Nizza, la Milano-Sanremo.
Ma non è solo la posizione nel calendario UCI ad essere cambiata.
Anche il percorso si è presentato in nuove vesti, abbandonando dopo 9 delle ultime 10 edizioni, l'ascesa al santuario di Superga; Salita con pendenze a doppie cifre che faceva delle scorse edizioni una prova per scalatori puri.
Con un nuovo arrivo, adatto ai ranghi compatti, a trionfare è stato il 'cannonball' Mark Cavendish che è tornato alla vittoria in Italia davanti agli specialisti Bouhanni e Kristoff. Quinto Peter Sagan che aveva preso parte alla corsa per scaldare le gambe e verificare la sua forma fisica in vista della Sanremo.
Nomi di caratura mondiale che accrescono una storia già ricca di prestigiose presenze. Tra i vincitori della corsa più antica del mondo sono da ricordare, tra i tanti, Magni, Motta, Bitossi, Battaglin, il 'cannibale' Merckx e Moser fino ad arrivare ai campioni dei nostri giorni come 'El Pistolero' Contador, Diego Ulissi, Rigoberto Uràn, e il vincitore dello scorsa edizione Primoz Roglic.
La Milano-Torino oggi continua a scrivere pagine importanti del ciclismo italiano e internazionale, legando tra loro due città simbolo di arte e cultura, attraversando strade pianeggianti e vallate incontaminate, destinate a rimanere nella storia della corsa e del nostro sport.
![sportful_milano-torino_totalenergies.jpg sportful_milano-torino_totalenergies.jpg](https://sportful.kleecks-cdn.com/medias/sportful-milano-torino-totalenergies.jpg?context=bWFzdGVyfHJvb3R8MjU4Nzg5fGltYWdlL2pwZWd8YURZMUwyZ3pNUzg0T0RrMk1qRTJOVE13T1RjMEwzTndiM0owWm5Wc1gyMXBiR0Z1YnkxMGIzSnBibTlmZEc5MFlXeGxibVZ5WjJsbGN5NXFjR2N8YjZiNjA1YjAwMjAwMzBiODhlNTliZjY2MzE0OWYyYjgwYTU0NjYxZWY0OGYzZDc0ODNlOGZhM2IwMTE1NzFmZA)