






FEDERICO PELLEGRINO

FEDERICO PELLEGRINO, il dormiglione d'Aosta
Valdostano di Nus, uomo di volontà più che adrenalina, Federico Pellegrino, somiglia al suo sport: lo sci di fondo. In lui tutto è strategia e ragionamento, passi ben piantati a terra, successi progressivi e allunghi decisivi.
Nato il 1 Settembre del 1990 ad Aosta, terra di Föhn e neve, ha deciso di dribblare tutto con la velocità: all’età di 14 anni scende sulle piste per juniores ottenendo un terzo posto nella sprint a tecnica libera ai mondiali di Hinterzarten.

All’indiscusso talento, Chicco, ha dimostrato nella sua carriera di saper affiancare il più duro allenamento preparandosi al meglio per gli appuntamenti più importanti: dopo l'unidicesimo posto a Sochi 2014, dove lo sci di fondo non aveva portato alcuna medaglia, grazie al duro allenamento e metodo che contraddistingue i più grandi, negli anni successivi è cresciuto a tal punto da scrivere pagine di storia per questo sport.
In nazionale intraprende una carriera di assoluto livello: un oro, due argenti e due bronzi mondiali, due argenti olimpici e due vittorie nella classifica generale della Coppa del Mondo di sprint.
Oggi, a 31 anni e con le olimpiadi che si giocheranno in casa nel 2026, si porta sulle spalle il peso di un intero movimento sportivo e comunque vada bisogna solo dirgli grazie: le prestazioni, e i risultati, lo fanno entrare di diritto tra i migliori interpreti dello sci di fondo.
